COMMEMORAZIONE DELL’ECCIDIO DEI 17 MARTIRI IN VIA ABEGG
11 maggio 2019 Evento passato
Sabato 11 maggio Sant'Antonino ricorda 75° anniversario dell’eccidio dei 17 martiri in via Abegg e dei tre martiri in borgata Vignassa. Un pomeriggio che inizia alle 14,45 col ritrovo presso la palestra comunale di via Abegg per l'avvio della commemorazione, organizzata dalla sezione Anpi di Sant’Antonino – Vaie e dal Comune di Sant’Antonino. Alle 15 parte il corteo, preceduto dalla banda musicale della Società Filarmonica “Santa Cecilia”, diretto al cippo di via Abegg, presso i campi da tennis, dove la presidente dell’ANPI Elisabetta Serra saluterà i presenti e il sindaco Susanna Preacco terrà l'orazione ufficiale alla quale farà seguito il rinfresco offerto dall’Anpi. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà nella palestra.
La commemorazione ricorda il 12 maggio 1944, quando diciassette partigiani delle formazioni operanti in valle di Susa furono barbaramente fucilati alla schiena e seppelliti in una fossa comune contro il muro di recinzione del vecchio cimitero di Sant’Antonino, dove è stato eretto il cippo presso il quale si svolge la manifestazione. Con loro vengono ricordati i tre partigiani fucilati dai nazifascisti il 2 marzo 1944 in borgata Vignassa.
La commemorazione ricorda il 12 maggio 1944, quando diciassette partigiani delle formazioni operanti in valle di Susa furono barbaramente fucilati alla schiena e seppelliti in una fossa comune contro il muro di recinzione del vecchio cimitero di Sant’Antonino, dove è stato eretto il cippo presso il quale si svolge la manifestazione. Con loro vengono ricordati i tre partigiani fucilati dai nazifascisti il 2 marzo 1944 in borgata Vignassa.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.santantoninodisusa.to.it |
|
Telefono |
011.9639911 |