vai al contenuto vai al menu principale

Itinerari

Una guida di Sant’Antonino

Il progetto è nato allo scopo di promuovere il territorio, far scoprire che cosa si nasconde dietro ai luoghi che i cittadini incontrano ogni giorno nel proprio tragitto ed accogliere i turisti che vogliono visitare Sant’Antonino. L’itinerario sarà diviso in sei parti: la storia industriale e recente, gli edifici storico civili di Via Torino, le proto-industrie, gli edifici religiosi, la frazione Cresto e i luoghi della memoria. La fruizione del percorso è per lo più online – molti edifici hanno un pannello storico, artistico illustrativo – ovvero attraverso lo smartphone e, a breve, anche con il sistema dei QR Code; ciò consentirà una autonoma visita del paese e con una certa facilità nel reperire le informazioni. Gli itinerari sono stati realizzati utilizzando la bibliografia esistente, alcune nuove ricerche presso l’Archivio Storico Comunale e con l’aiuto dell’associazione Università della Terza Età.
Seleziona una o più categorie

Escursioni - Passeggiate

Itinerari

Gli edifici religiosi

Nome Descrizione
Titolo “Percorso religioso”
Punto di partenza Chiesa Evangelica, via Vaie
Punto di arrivo Pilone Maisonetta, via Maisonetta
Lunghezza 2 Km circa
Tempo percorrenza 40 minuti circa
Grado di difficoltà Bassa

Gli edifici storico civili di Via Torino

Nome Descrizione
Punto di partenza Piazza Don Oreste Cantore
Punto di arrivo Monumento degli alpini, Piazza Libertà
Lunghezza 1 Km circa
Tempo percorrenza 20 minuti
Grado di difficoltà Basso

I luoghi della memoria

Nome Descrizione
Punto di partenza Palazzo Comunale, via Torino
Punto di arrivo Casa di Ilse, borgata Cresto
Lunghezza 2,5 Km circa
Tempo percorrenza 40 minuti circa
Grado di difficoltà Medio
La Frazione Cresto

La frazione Cresto

Nome Descrizione
Punto di partenza Piazza della Libertà
Punto di arrivo Frazione Cresto (è consigliato raggiungere in auto)
Lunghezza 3 km circa
Tempo percorrenza 20 minuti
Grado di difficoltà Bassa

La storia industriale e recente

Nome Descrizione
Punto di partenza Magnadyne
Punto di arrivo Stazione Ferroviaria
Lunghezza 2 Km circa
Tempo percorrenza 30 minuti
Grado di difficoltà Bassa

Le proto-industrie

Nome Descrizione
Punto di partenza La Fornace, via Cresto
Punto di arrivo Irem, via Rocciamelone
Lunghezza 5 km circa
Tempo percorrenza 90 minuti circa
Grado di difficoltà Basso

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)