GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Dal 24 al 25 novembre 2017 Evento passato
Anche quest'anno l'amministrazione comunale celebra la giornata contro la violenza sulle donne istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Promossa dall'assessorato alle pari opportunità e coordinata dall'assessore Eleonora Alù, l'iniziativa si svolge venerdì 24 e sabato 25 novembre.
Venerdì 24 alle ore 21 presso i locali della R.a.f. in via Abegg 4, la compagnia teatrale " Le luci e..." mette in scena lo spettacolo " Coriandoli di pace", omaggio e memoria per tutte le donne vittime di violenza. L'ingresso è naturalmente libero.
Il 25 novembre, in piazza della Pace, sarà steso lo striscione per la Giornata e, sulla rotonda, verranno collocate le scarpette rosse. Nella stessa giornata, alle ore 10,45, le componenti della giunta comunale si recheranno presso la scuola media Rege Moretto per consegnare agli studenti i fiocchetti rossi, simbolo della giornata. Fino al 25 novembre è allestita nell'atrio del palazzo comunale una mostra con pannelli dedicati alle donne famose che hanno percorso la storia italiana e internazionale. Sarà inoltre consultabile un elenco di numeri telefonici da chiamare se si dovesse essere oggetto di violenze e sulla facciata del municipio verrà appeso il telo coi nomi delle donne vittime di violenza. Lungo le vie del paese verranno distribuite locandine per sensibilizzare i cittadini e gli esercizi commerciali esporranno la scarpetta rossa e il logo della Giornata contro la violenza sulle donne.
Venerdì 24 alle ore 21 presso i locali della R.a.f. in via Abegg 4, la compagnia teatrale " Le luci e..." mette in scena lo spettacolo " Coriandoli di pace", omaggio e memoria per tutte le donne vittime di violenza. L'ingresso è naturalmente libero.
Il 25 novembre, in piazza della Pace, sarà steso lo striscione per la Giornata e, sulla rotonda, verranno collocate le scarpette rosse. Nella stessa giornata, alle ore 10,45, le componenti della giunta comunale si recheranno presso la scuola media Rege Moretto per consegnare agli studenti i fiocchetti rossi, simbolo della giornata. Fino al 25 novembre è allestita nell'atrio del palazzo comunale una mostra con pannelli dedicati alle donne famose che hanno percorso la storia italiana e internazionale. Sarà inoltre consultabile un elenco di numeri telefonici da chiamare se si dovesse essere oggetto di violenze e sulla facciata del municipio verrà appeso il telo coi nomi delle donne vittime di violenza. Lungo le vie del paese verranno distribuite locandine per sensibilizzare i cittadini e gli esercizi commerciali esporranno la scarpetta rossa e il logo della Giornata contro la violenza sulle donne.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.santantoninodisusa.to.it |
|
Telefono |
011.9639911 |