Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

MOSTRA SULL'ECCIDIO DELLE FOIBE

MOSTRA SULL'ECCIDIO DELLE FOIBE

Dal 4 al 11 febbraio 2019 Evento passato

L'amministrazione comunale ricorda l'eccidio delle Foibe con una mostra che ne racconta la storia, aperta nell'atrio del municipio fino a lunedì 11 febbraio, visitabile durante gli orari di apertura degli uffici comunali. Alcuni pannelli spiegano come sia stato possibile che migliaia di italiani nella Venezia-Giulia e nell'Istria siano stati barbaramente uccisi dagli jugoslavi alla fine della seconda guerra mondiale. Fascisti e avversari politici, civili che si opponevano ai partigiani titini o solo perché italiani, sono stati scaraventati nelle Foibe, le caverne verticali del Carso. Nel 2005 il Parlamento ha istituito la “Giorno del Ricordo", che si celebra il 10 febbraio, per non dimenticare le vittime, tra le quattro e le cinquemila, e sollevare il velo sul silenzio durato cinquant'anni.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.santantoninodisusa.to.it
Telefono 011.9639911

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri