MUSICHE EBRAICHE PER RICORDARE LA SHOAH
27 gennaio 2018 Evento passato
Sabato 27 gennaio, le amministrazioni comunali di Sant'Antonino e Vaie, insieme all'Anpi, celebrano la giornata della memoria in ricordo delle vittime della Shoah, lo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti. Alle 17, nel salone della Raf a Sant'Antonino, è previsto un concerto di musiche della tradizione ebraica col tenore Ivo Blandino e il soprano Daniela Favro accompagnati da Sergio Merini alla tastiera, Selene Merini al flauto traverso e Massimo Del Nevo al sax contralto. Alice Pognant leggerà “Paura sotto le stelle” di Jo Hoestlandt e Johanna Kang. La biblioteca civica esporrà una serie di libri che spiegano e raccontano la Shoah.
Il giorno precedente, venerdì 26 gennaio, un'iniziativa riservata alle scuole. Alle 10, nella palestra della scuola media, David Terracini, architetto, saggista e giornalista, discendente di Umberto Terracini, presidente dell'Assemblea costituente, parlerà delle leggi razziali che 80 anni fa esclusero gli ebrei italiani dalla società civile (non a caso il tema dell'incontro è “Clandestini a casa loro”). Una lezione interattiva sulla Shoah con riferimenti all'attualità.
Il giorno precedente, venerdì 26 gennaio, un'iniziativa riservata alle scuole. Alle 10, nella palestra della scuola media, David Terracini, architetto, saggista e giornalista, discendente di Umberto Terracini, presidente dell'Assemblea costituente, parlerà delle leggi razziali che 80 anni fa esclusero gli ebrei italiani dalla società civile (non a caso il tema dell'incontro è “Clandestini a casa loro”). Una lezione interattiva sulla Shoah con riferimenti all'attualità.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.santantoninodisusa.to.it |
|
Telefono |
011.9639911 |