21 novembre 2016
Buona affluenza, venerdì 14 novembre in sala consiliare, all'incontro sulla prevenzione delle truffe promosso dall'amministrazione comunale, dall'Unitre e dall'Arma dei carabinieri. Preceduti dal saluto del sindaco Susanna Preacco e della presidente dell'Unitre Paola Comolli, il maresciallo Marcello Di Trapani, comandante della stazione carabinieri di Borgone, che ha giurisdizione sul territorio di San'Antonino, e il suo collaboratore l'appuntato Antonio Calore, hanno spiegato come evitare di essere vittime di chi approfitta della debolezza e della fragilità di soggetti come gli anziani, per farsi consegnare del denaro.
Il sindaco ha ricordato la convenzione col Comune di Torino grazie alla quale una pattuglia della polizia municipale torinese effettua da qualche settimana controlli del territorio di Sant'Antonino e Borgone con l'obiettivo di prevenire e reprimere atti di vandalismo in alcuni luoghi sensibili del paese, comportamenti scorretti e violazioni del codice della strada. Paola Comolli, nell'invitare i cittadini, in particolare quelli anziani, a non barricarsi in casa, ha ricordato a sua volta il contenuto di un libretto, realizzato anche con contributo dell'Unitre, che contiene molti consigli per evitare di essere vittime delle truffe.
Il maresciallo Di Trapani, ha osservato che, rispetto allo scorso anno, nel territorio di competenza della stazione carabinieri di Borgone, le truffe e i furti sono diminuiti del 50 per cento. Tuttavia non bisogna abbassare la guardia. Così il sottufficiale dell'Arma ha elencato le casistiche delle truffe, invitando i cittadini a chiamare i carabinieri al minimo sospetto. Attenti dunque ai finti tecnici, a coloro che chiedono di controllare l'autenticità del denaro, agli sconosciuti che con un pretesto vogliano entrare nelle nostre case. Poi, farsi accompagnare quando si va a prelevare la pensione, stare attenti a quando si prelevano soldi dal bancomat. Le vere telecamere, coloro che possono segnalare la presenza di truffatori o ladri, sono gli stessi cittadini, ha spiegato l'appuntato Calore. Così, ancora una volta i carabinieri invitano tutti, al minimo sospetto, a chiamare il 112.
Il sindaco ha ricordato la convenzione col Comune di Torino grazie alla quale una pattuglia della polizia municipale torinese effettua da qualche settimana controlli del territorio di Sant'Antonino e Borgone con l'obiettivo di prevenire e reprimere atti di vandalismo in alcuni luoghi sensibili del paese, comportamenti scorretti e violazioni del codice della strada. Paola Comolli, nell'invitare i cittadini, in particolare quelli anziani, a non barricarsi in casa, ha ricordato a sua volta il contenuto di un libretto, realizzato anche con contributo dell'Unitre, che contiene molti consigli per evitare di essere vittime delle truffe.
Il maresciallo Di Trapani, ha osservato che, rispetto allo scorso anno, nel territorio di competenza della stazione carabinieri di Borgone, le truffe e i furti sono diminuiti del 50 per cento. Tuttavia non bisogna abbassare la guardia. Così il sottufficiale dell'Arma ha elencato le casistiche delle truffe, invitando i cittadini a chiamare i carabinieri al minimo sospetto. Attenti dunque ai finti tecnici, a coloro che chiedono di controllare l'autenticità del denaro, agli sconosciuti che con un pretesto vogliano entrare nelle nostre case. Poi, farsi accompagnare quando si va a prelevare la pensione, stare attenti a quando si prelevano soldi dal bancomat. Le vere telecamere, coloro che possono segnalare la presenza di truffatori o ladri, sono gli stessi cittadini, ha spiegato l'appuntato Calore. Così, ancora una volta i carabinieri invitano tutti, al minimo sospetto, a chiamare il 112.
Allegati
- Consigli per evitare le truffe, opuscolo Unitre[.pdf 641,71 Kb - 21/11/2016]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|