14 settembre 2017
Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica. Il genitore che intende iscrivere i propri figli può farlo presso l’Ufficio Scuola del Comune.
Si precisa che la tariffa verrà attribuita sulla base della situazione economica del nucleo familiare attestata dalla certificazione ISEE e che agli utenti che non la presenteranno verrà applicata la tariffa massima fino a presentazione della certificazione.
Per gli utenti già iscritti e per la conferma delle tariffe agevolate si richiede, come già specificato con comunicazione del 31 marzo 2017, la presentazione della certificazione ISEE 2017, in assenza della quale, entro il 31 ottobre 2017, si procederà all’applicazione della tariffa massima fino alla presentazione della certificazione.
Si precisa che non verrà effettuato il rimborso delle somme pagate in eccesso, rispetto alla tariffa agevolata prevista, sulla base della certificazione isee presentata dopo la suddetta data.
Presso la sede comunale è presente il CAF UGL il mercoledì mattina su appuntamento, da prenotare ai numeri 011-9639925 oppure 011-9639923 oppure 011-9639924.
DOCUMENTI DA ESIBIRE ALL’UFFICIO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE
- Copia della dichiarazione ISEE 2017 per l’accesso alle tariffe agevolate;
- Certificazione medica per eventuali intolleranze/allergie;
- Dichiarazione per le diete religiose e varie.
COME ACQUISTARE I BUONI MENSA
I buoni mensa sono acquistabili in fogli da 10 presso l’Ufficio Scuola del Comune. Il pagamento potrà essere effettuato tramite pollettino postale, Bancomat o bonifico on –line e i buoni dovranno essere pagati anticipatamente.
Le tariffe applicate per l’anno scolastico 2017-2018 sono consultabili in allegato.
PRENOTAZIONE DEL PASTO
Presso ogni plesso scolastico gli operatori provvederanno giornalmente alla raccolta del buono per la comunicazione del numero dei pasti alla cucina comunale. È importante consegnare giornalmente il buono mensa.
Si ricorda inoltre che chi non è in regola con i pagamenti relativi all’anno scolastico 2016/2017 (ed eventualmente precedenti) non potrà usufruire del servizio mensa.
Si precisa che la tariffa verrà attribuita sulla base della situazione economica del nucleo familiare attestata dalla certificazione ISEE e che agli utenti che non la presenteranno verrà applicata la tariffa massima fino a presentazione della certificazione.
Per gli utenti già iscritti e per la conferma delle tariffe agevolate si richiede, come già specificato con comunicazione del 31 marzo 2017, la presentazione della certificazione ISEE 2017, in assenza della quale, entro il 31 ottobre 2017, si procederà all’applicazione della tariffa massima fino alla presentazione della certificazione.
Si precisa che non verrà effettuato il rimborso delle somme pagate in eccesso, rispetto alla tariffa agevolata prevista, sulla base della certificazione isee presentata dopo la suddetta data.
Presso la sede comunale è presente il CAF UGL il mercoledì mattina su appuntamento, da prenotare ai numeri 011-9639925 oppure 011-9639923 oppure 011-9639924.
DOCUMENTI DA ESIBIRE ALL’UFFICIO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE
- Copia della dichiarazione ISEE 2017 per l’accesso alle tariffe agevolate;
- Certificazione medica per eventuali intolleranze/allergie;
- Dichiarazione per le diete religiose e varie.
COME ACQUISTARE I BUONI MENSA
I buoni mensa sono acquistabili in fogli da 10 presso l’Ufficio Scuola del Comune. Il pagamento potrà essere effettuato tramite pollettino postale, Bancomat o bonifico on –line e i buoni dovranno essere pagati anticipatamente.
Le tariffe applicate per l’anno scolastico 2017-2018 sono consultabili in allegato.
PRENOTAZIONE DEL PASTO
Presso ogni plesso scolastico gli operatori provvederanno giornalmente alla raccolta del buono per la comunicazione del numero dei pasti alla cucina comunale. È importante consegnare giornalmente il buono mensa.
Si ricorda inoltre che chi non è in regola con i pagamenti relativi all’anno scolastico 2016/2017 (ed eventualmente precedenti) non potrà usufruire del servizio mensa.
Allegati
- Le tafiffe della mensa scolastica per l'anno 2017 - 2018[.pdf 94,85 Kb - 14/09/2017]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|