vai al contenuto vai al menu principale

APERTO IL CANILE CONSORTILE DI VIA SUSA

16 luglio 2017

Il canile consortile, al servizio di tutta la valle di Susa, in funzione dal 17 luglio, si trova in via Susa, nell’area non lontana dal cimitero, adiacente all’ecocentro, ed è stato realizzato dall'Acsel grazie anche a un lascito di 540 mila euro che una signora, promotrice della fondazione “Pincy e Sugar”, ha disposto proprio per la costruzione di un nuovo canile. Individuata l'area di proprietà comunale a Sant'Antonino i 39 Comuni valsusini hanno integrato quanto mancava per finanziare l'opera e la Regione ha stanziato 30 mila euro, cosicché ad aprile 2015 sono iniziati i lavori. Nel contempo la gara d'appalto ha affidato la gestione all'Enpa.

L'impianto si sviluppa su una superficie di 10.900 metri quadri, di cui 6.630 occupati dalla struttura che ospita i cani, in un’area di facile accesso e sufficientemente lontana dal centro abitato. Può accogliere fino a 100 cani (da qui il nome “Cento Code”) ed è suddivisa in canile sanitario, con un reparto di osservazione composto da 19 box, canile parco, con un reparto di 71 box, aree di sgambamento, e aree per l’accoglienza dei visitatori.

FUNZIONI E SERVIZI

- Accoglienza dei cani randagi accalappiati.

- Recupero dei cani provenienti dai sequestri da combattimento clandestino.

- Centro di aggregazione sociale grazie alle abbondanti aree verdi presenti che consentono l’intrattenimento e facilitano il contatto degli animali con gli eventuali visitatori.

- Sala denominata di socializzazione, dove potrà essere riprodotto un normale ambiente domestico nel quale i cani potranno avvicinarsi con più fiducia ai loro futuri proprietari.

- Mediante l’utilizzo della sala conferenze e delle sue attrezzature tecniche per la videoproiezione è inoltre possibile organizzare visite didattiche riservate alle scuole, corsi per gli accalappiatori, centro di addestramento per le unità cinofile da soccorso dell'Associazione nazionale polizia di Stato, convegni sui rapporti tra esseri umani, animali da affezione e l’ambiente, ed altre interessanti iniziative culturali e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

ORARI APERTURA

- Orario estivo: da lunedì a sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18
- Orario invernale: da lunedì a sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17
Sabato e festivi chiuso.
(Il passaggio da un orario all'altro avviene con quello dall'ora solare a quella legale e viceversa).

CONTATTI
Si precisa che il canile consortile è gestito dall'Enpa e non dal Comune di Sant'Antonino. Si prega quindi di rivolgersi ai seguenti numeri telefonici.


- Tel. 011.9342978 int. 1 attivo 24 ore e tutti i giorni, domenica compresa, per intervento di recupero di cani vaganti.

- Tel. 366.9130267 attivo negli orari di apertura

- Fax 011.9399213

- Email canile@acselspa.it

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Assessore Andrea ANDOLFATTO
Responsabile Dott. Alberto Cane
Personale Teresina Floris
Indirizzo Via Torino n. 95
Telefono 011.9639929
Email segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it
PEC segreteria.santantonino@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì e mercoledì 10.30 - 12.30 / 16.30 - 17.30
Martedì, giovedì, venerdì 10.30 - 12.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)