vai al contenuto vai al menu principale

CONCLUSA LA TERZA EDIZIONE DI YOUNG GREEN CAMP

17 luglio 2017

Se una parte dell'arredo urbano di Sant'Antonino è stato riportato a nuova vita, lo si deve a 21 ragazzi che dal 19 al 30 giugno hanno partecipato alla terza edizione di Young Green Camp promossa dall'amministrazione comunale. Un vero e proprio stage di educazione ambientale che ha permesso ad alcuni di conoscere meglio il paese in cui vivono, a tutti, anche a quelli non santantoninesi, di comprendere l'importanza del rispetto nei confronti del patrimonio pubblico.

Eccoli i volonterosi: Massimo, Antonio, Steven Francesca, Flavio, Danilo, Alessio, Laura, Marco, Isabella, Claudio, Sergio, Mauro, Andrea, Federico, Gianluca, Margherita, Besnik, Manuel, Hoda e Marco. Tredici sono ragazzi diversamente abili, seguiti dal personale della Raf, che hanno partecipato con un entusiasmo e un impegno encomiabili. Divisi in due gruppi, il primo operativo dal 19 al 23 giugno, il secondo dal 26 al 30 giugno, hanno dipinto panchine, cestini dei rifiuti, rastrelliere delle biciclette, cancellate, i giochi nei parchi; hanno pulito il parco del Codrei, quello davanti alla scuola media, quelli di via Rocciamelone e via Ormea, dov'è stato pulito dai ragazzi diversamente abili il pavimento in cemento sul quale si trova la panchina, e dipinto la fontana del parco della Maisonetta. Fra una pennellata e l'altra, guidati dal già guardiaparco Elio Giuliano, hanno pure trovato il tempo di conoscere i sentieri delle zone verdi.

Prima di iniziare a lavorare, assistiti dai due volontari in servizio civile, Daniele Zago e Carol Tilman e da Martina Davì, esperta ambientale e collaboratrice esterna del Comune, i ragazzi hanno frequentato un breve corso sulla sicurezza. Poi, al lavoro tutte le mattine dalle 8,30 alle 11,30. Marco, un veterano avendo partecipato a tutte le edizioni di Young Green Camp, dice quello che forse anche gli altri ragazzi pensano: «Il nostro lavoro è utile perché contribuisce a far capire l'importanza di vivere in un paese pulito».

Lunedì 17 luglio il sindaco Susanna Preacco e il suo vice ed assessore all'ambiente Rocco Franco hanno consegnato ai giovani l'attestato di partecipazione. «Siamo molto soddisfatti per il lavoro svolto da questi ragazzi – dice il primo cittadino – e non solo perché si tratta di interventi utili alla comunità ma anche perché questa esperienza ha sicuramente insegnato loro il rispetto per il valore delle cose e la necessità di averne sempre cura. In fondo saranno questi giovani ad occuparsi in futuro delle sorti del nostro paese».

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Assessore Andrea ANDOLFATTO
Responsabile Dott. Alberto Cane
Personale Teresina Floris
Indirizzo Via Torino n. 95
Telefono 011.9639929
Email segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it
PEC segreteria.santantonino@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì e mercoledì 10.30 - 12.30 / 16.30 - 17.30
Martedì, giovedì, venerdì 10.30 - 12.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)