13 dicembre 2017
Pubblicato l'avviso di partecipazione per l'adozione del nuovo codice di comportamento dei dipendenti del Sant' Antonino di Susa: i contributi potranno essere inviati entro le ore 12.00 di venerdì 22 dicembre 2017.
L'art. 1 comma 2 del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici di cui al DPR n. 62/2013 stabilisce che le sue previsioni sono integrate e specificate dai codici di comportamento adottati dalle singole amministrazioni ai sensi dell'art. 54 comma 5 del D.lgs. n. 165/2000.
Il PTPC 2017/2018/2019 del Comune di Sant'Antonino di Susa, sulla base di quanto stabilito dal PNA 2015, prevede che il codice di comportamento dell'ente sia oggetto di una revisione generale.
Si invitano pertanto tutti i portatori di interesse (stakeholders) - OO.SS. presenti all'interno dell'ente, associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, le associazioni o altre forme di organizzazione portatrici di particolari interessi - a trasmettere il proprio contributo a integrazione o modifica dell'ipotesi del nuovo codice di comportamento entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22/12/2017 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) comune.santantoninodisusa.to@legalmail.it.
Le proposte o le osservazioni potranno essere formulati attraverso l'integrazione o la modificazione (es. grassetto, colore diverso etc) dell'ipotesi di codice di comportamento allegato alla presente (allegato A).
L'Amministrazione comunale si riserva di valutare i contributi pervenuti prima di procedere all'approvazione del nuovo codice.
Il Segretario Comunale Responsabile della prevenzione della corruzione
Ilaria Gavaini
L'art. 1 comma 2 del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici di cui al DPR n. 62/2013 stabilisce che le sue previsioni sono integrate e specificate dai codici di comportamento adottati dalle singole amministrazioni ai sensi dell'art. 54 comma 5 del D.lgs. n. 165/2000.
Il PTPC 2017/2018/2019 del Comune di Sant'Antonino di Susa, sulla base di quanto stabilito dal PNA 2015, prevede che il codice di comportamento dell'ente sia oggetto di una revisione generale.
Si invitano pertanto tutti i portatori di interesse (stakeholders) - OO.SS. presenti all'interno dell'ente, associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, le associazioni o altre forme di organizzazione portatrici di particolari interessi - a trasmettere il proprio contributo a integrazione o modifica dell'ipotesi del nuovo codice di comportamento entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22/12/2017 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) comune.santantoninodisusa.to@legalmail.it.
Le proposte o le osservazioni potranno essere formulati attraverso l'integrazione o la modificazione (es. grassetto, colore diverso etc) dell'ipotesi di codice di comportamento allegato alla presente (allegato A).
L'Amministrazione comunale si riserva di valutare i contributi pervenuti prima di procedere all'approvazione del nuovo codice.
Il Segretario Comunale Responsabile della prevenzione della corruzione
Ilaria Gavaini
Allegati
- NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO IN FORMATO PDF[.pdf 108,03 Kb - 13/12/2017]
- NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO IN FORMATO WORD[.odt 43,82 Kb - 13/12/2017]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|