11 aprile 2017
Dalla metà di marzo sono operativi presso l'amministrazione comunale due nuovi volontari in servizio civile. Sono Daniele Zago e Carol Tilman, che per un anno si occuperanno di ambiente, salvaguardia e tutela di parchi e oasi naturalistiche nell'ambito del progetto “Biutiful Cauntri” promosso dalla Città metropolitana di Torino.
Daniele Zago, rivolese, ha 27 anni, una laurea breve in ingegneria ambientale e una magistrale in progettazione delle aree verdi e del paesaggio. Carole Tilman, di origine belga, residente a Scalenghe, ha 27 anni e una laurea magistrale in scienze ambientali. Per entrambi è la prima esperienza di servizio civile e sono stati selezionati fra otto giovani che hanno presentato domanda per lavorare a Sant'Antonino.
Il progetto di servizio civile “Biutiful Cauntri” è l'ideale approfondimento di quello avviato nel 2015, “La montagna conta”, e vede la partecipazione dei Comuni di Balangero, Bruino, Sant’Antonino, Vallo Torinese e Villardora. A Sant'Antonino i due volontari sono assistiti dall'Operatore locale di progetto nonché esperto ambientale Elio Giuliano, già guardiaparco all'Orsiera - Rocciavrè, e dal vicesindaco e assessore all'ambiente Rocco Franco. Lavorano 30 ore a settimana e si occupano di tutela ambientale, in particolare della cura dei sentieri e della zona umida dei Mareschi, ai quali dedicano ogni martedì del mese, della prevenzione di situazioni di rischio e ambientale tramite il costante monitoraggio e la cura del territorio, dell'informazione sulla situazione dell’ambiente e del verde pubblico e della sua sensibilizzazione anche tramite interventi con le scuole.
Di recente, hanno partecipato alla giornata ecologica organizzata dall'amministrazione comunale e sono a disposizione anche per svolgere attività di supporto ad altre iniziative del Comune. Due ragazzi in gamba, osservano il sindaco Susanna Preacco e Rocco Franco, che stanno prendendo molto sul serio il servizio che hanno scelto di prestare, operando con entusiasmo e competenza.
Nell'immagine: da sinistra, Susanna Preacco, Elio Giuliano, Carol Tilman, Daniele Zago, Rocco Franco e la guardia ambientale Luca Anselmo
Daniele Zago, rivolese, ha 27 anni, una laurea breve in ingegneria ambientale e una magistrale in progettazione delle aree verdi e del paesaggio. Carole Tilman, di origine belga, residente a Scalenghe, ha 27 anni e una laurea magistrale in scienze ambientali. Per entrambi è la prima esperienza di servizio civile e sono stati selezionati fra otto giovani che hanno presentato domanda per lavorare a Sant'Antonino.
Il progetto di servizio civile “Biutiful Cauntri” è l'ideale approfondimento di quello avviato nel 2015, “La montagna conta”, e vede la partecipazione dei Comuni di Balangero, Bruino, Sant’Antonino, Vallo Torinese e Villardora. A Sant'Antonino i due volontari sono assistiti dall'Operatore locale di progetto nonché esperto ambientale Elio Giuliano, già guardiaparco all'Orsiera - Rocciavrè, e dal vicesindaco e assessore all'ambiente Rocco Franco. Lavorano 30 ore a settimana e si occupano di tutela ambientale, in particolare della cura dei sentieri e della zona umida dei Mareschi, ai quali dedicano ogni martedì del mese, della prevenzione di situazioni di rischio e ambientale tramite il costante monitoraggio e la cura del territorio, dell'informazione sulla situazione dell’ambiente e del verde pubblico e della sua sensibilizzazione anche tramite interventi con le scuole.
Di recente, hanno partecipato alla giornata ecologica organizzata dall'amministrazione comunale e sono a disposizione anche per svolgere attività di supporto ad altre iniziative del Comune. Due ragazzi in gamba, osservano il sindaco Susanna Preacco e Rocco Franco, che stanno prendendo molto sul serio il servizio che hanno scelto di prestare, operando con entusiasmo e competenza.
Nell'immagine: da sinistra, Susanna Preacco, Elio Giuliano, Carol Tilman, Daniele Zago, Rocco Franco e la guardia ambientale Luca Anselmo
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|