23 marzo 2018
Dalla metà di marzo sono operativi presso l'amministrazione comunale due nuovi volontari del servizio civile. Sono Andrea Vinassa e Umberto Maritano, che per un anno si occuperanno di ambiente, salvaguardia e tutela di parchi e oasi naturalistiche e di rifiuti, nell'ambito del progetto “Luogo Comune”.
Andrea Vinassa, di Sant'Ambrogio, ha 25 anni, frequenta al Politecnico di Torino il corso di laurea in ingegneria energetica convenzionale e nucleare, fonti rinnovabili, ottimizzazione energetica ed è educatore scout nel gruppo di Condove. Umberto Maritano, 26 anni, condovese, ha una laurea breve in scienze naturali e una magistrale in biologia dell'ambiente. Per entrambi è la prima esperienza di servizio civile.
Il progetto proposto dal Comune è dunque ancora una volta dedicato all'ambiente, in continuità coi progetti precedenti, e i due volontari sono assistiti dal vicesindaco Rocco Franco in qualità di organizzatore e dall'operatore locale di progetto nonché esperto ambientale Elio Giuliano, già guardiaparco all'Orsiera - Rocciavrè, che da anni collabora col Comune. Lavorano 30 ore a settimana e si occupano di un lungo elenco di questioni: guidati da Elio Giuliano, della cura della zona umida dei Mareschi con la pulizia dei sentieri e il censimento delle specie all'interno del parco, del monitoraggio delle sorgenti, della prevenzione di situazioni di rischio e ambientale tramite il costante monitoraggio e la cura del territorio, di rifiuti, dell'informazione sulla situazione dell’ambiente e del verde pubblico e della sua sensibilizzazione anche tramite interventi con le scuole per le quali organizzeranno incontri presso lo stagno didattico dei Mareschi.
Due ragazzi competenti con un notevole spirito d'iniziativa, osservano il sindaco Susanna Preacco e Rocco Franco, che stanno prendendo molto sul serio il servizio che hanno scelto di prestare.
Andrea Vinassa, di Sant'Ambrogio, ha 25 anni, frequenta al Politecnico di Torino il corso di laurea in ingegneria energetica convenzionale e nucleare, fonti rinnovabili, ottimizzazione energetica ed è educatore scout nel gruppo di Condove. Umberto Maritano, 26 anni, condovese, ha una laurea breve in scienze naturali e una magistrale in biologia dell'ambiente. Per entrambi è la prima esperienza di servizio civile.
Il progetto proposto dal Comune è dunque ancora una volta dedicato all'ambiente, in continuità coi progetti precedenti, e i due volontari sono assistiti dal vicesindaco Rocco Franco in qualità di organizzatore e dall'operatore locale di progetto nonché esperto ambientale Elio Giuliano, già guardiaparco all'Orsiera - Rocciavrè, che da anni collabora col Comune. Lavorano 30 ore a settimana e si occupano di un lungo elenco di questioni: guidati da Elio Giuliano, della cura della zona umida dei Mareschi con la pulizia dei sentieri e il censimento delle specie all'interno del parco, del monitoraggio delle sorgenti, della prevenzione di situazioni di rischio e ambientale tramite il costante monitoraggio e la cura del territorio, di rifiuti, dell'informazione sulla situazione dell’ambiente e del verde pubblico e della sua sensibilizzazione anche tramite interventi con le scuole per le quali organizzeranno incontri presso lo stagno didattico dei Mareschi.
Due ragazzi competenti con un notevole spirito d'iniziativa, osservano il sindaco Susanna Preacco e Rocco Franco, che stanno prendendo molto sul serio il servizio che hanno scelto di prestare.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|