vai al contenuto vai al menu principale

LE NUOVE TARIFFE DELLA REFEZIONE SCOLASTICA

17 settembre 2018

Il servizio di refezione scolastica avrà inizio a partire dal 24 settembre 2018. I buoni mensa sono in vendita a partire dal 13 settembre.

Le tariffe per la fruizione del servizio di refezione scolastica sono rimaste immutate, tranne l'adeguamento Istat previsto contrattualmente. Le tariffe per l’anno scolastico 2018-2019 sono quindi le seguenti:

VALORE ISEE...................................PREZZO UNITARIO DEL PASTO...........PREZZO CARNET 10 BUONI

Fino a € 3.100,00 .............................................€ 1,08.................................................€ 10,80
Da € 3.100,01 a € 5.200,00..........................€ 2,17..................................................€ 21,70
Da € 5.200,01 a € 9.300,00..........................€ 3,04..................................................€ 30,40
Da € 9.300,01 a € 12.500,00........................€ 3,91.................................................€ 39,10
Da € 12.500,01a € 20.000,00.......................€ 4,34..................................................€ 43,40
Da € 20.000,01 a € 40.000,00......................€ 4,85.................................................€ 48,50
Da € 40.000,01..................................................€ 6,77..................................................€ 67,70

Per i minori collocati in affido familiare si richiederà la contribuzione minima nella misura del 15%;

Per i nuclei famigliari di cui due o più figli usufruiscono del servizio di refezione scolastica, il costo del pasto risultante dall’attestazione ISEE dev’essere attribuito al figlio che usufruisce del maggior numero di pasti; per i figli successivi al primo è confermata la riduzione del 50% sul prezzo del pasto: tale riduzione verrà applicata solo in caso di frequenza continuativa dell’allievo pagante la tariffa intera;

In caso di comprovato disagio economico segnalato dai servizi sociali, verrà concessa l’esenzione ai sensi dell’art. 2, comma 4 del Regolamento ISEE previa valutazione della G.C;

Coloro che nel corso dell’anno non intendessero più usufruire del servizio mensa, dovranno presentare lettera scritta di disdetta, entro la fine del mese precedente a quello di riferimento;

Per i non residenti in Sant’Antonino non si applicano le fasce di riduzione ISEE sopra indicate e la tariffa dovuta è pari € 6,77 tuttavia per i residenti nei Comuni facenti parte dell’Istituto Comprensivo (Vaie, Villar Focchiardo, Borgone e San Didero) la tariffa può essere ridotta all’80 per cento della contribuzione (€ 5,79 a pasto) solamente se viene presentata la dichiarazione ISEE e la stessa è inferiore a € 40.000,01;

A chi non provvedesse alla presentazione della dichiarazione ISEE si procederà all’applicazione della tariffa massima corrispondente a € 6,77 a pasto.

DOCUMENTI DA ESIBIRE ALL’UFFICIO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE

- Copia della dichiarazione ISEE 2018 per l’accesso alle tariffe agevolate;
Certificazione medica per eventuali intolleranze/allergie;
Dichiarazione per le diete religiose e varie.

DIETE SPECIALI PER INTOLLERANZE ED ALLERGIE ALIMENTARI O PER MOTIVI RELIGIOSI

Il modello di richiesta di dieta speciale dev'essere presentato entro il 27 agosto. Per le richiesta che perverranno successivamente, il periodo necessario alla predisposizione della dieta verrà stabilito, di concerto con la dietista della Camst, il base alla complessità della medesima.

PASTO DA CASA

Coloro che intendono usufruire del pasto da casa, dovranno comunicare la decisione al Comune entro il 15 ottobre utilizzando l'apposito modulo reperibile presso l'ufficio scuola.

COME ACQUISTARE I BUONI MENSA

I buoni mensa sono acquistabili in fogli da 10 presso l’Ufficio Scuola del Comune. Il pagamento potrà essere effettuato tramite bollettino postale, Bancomat o bonifico on –line intestato al Comune di Sant'Antonino utilizzando l'Iban IT56H0306930130100000300015 indicando nella causale il nominativo dell'alunno e la dicitura “acquisto buoni pasto”. Inviando copia del pagamento all'indirizzo email pernico@comune.santantoninodisusa.to.it i buoni verranno recapitati tramite personale del Comune direttamente a scuola.
I buoni dovranno essere pagati anticipatamente.

PRENOTAZIONE DEL PASTO

Presso ogni plesso scolastico gli operatori provvederanno giornalmente alla raccolta del buono per la comunicazione del numero dei pasti alla cucina comunale. È importante consegnare giornalmente il buono mensa.

Si ricorda inoltre che chi non è in regola con i pagamenti relativi all’anno scolastico 2017 - 2018 (ed eventualmente precedenti) non potrà usufruire del servizio mensa.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Assessore Andrea ANDOLFATTO
Responsabile Dott. Alberto Cane
Personale Teresina Floris
Indirizzo Via Torino n. 95
Telefono 011.9639929
Email segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it
PEC segreteria.santantonino@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì e mercoledì 10.30 - 12.30 / 16.30 - 17.30
Martedì, giovedì, venerdì 10.30 - 12.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)