5 luglio 2018
Entro settembre l'amministrazione comunale presenterà un piano di sicurezza relativo alle piazze del paese in cui si svolgono abitualmente le manifestazioni. Una decisione indotta dalla circolare Gabrielli con la quale, dopo i drammatici eventi in piazza San Carlo a Torino il 3 giugno 2017, il capo della polizia ha dettato nuove regole per la gestione degli eventi che prevedono un forte afflusso di pubblico, fissando e distinguendo i compiti che spettano alle forze di polizia e quelli che fanno capo alle altre amministrazioni e agli organizzatori.
Il sindaco Susanna Preacco lo ha annunciato mercoledì 4 luglio nel corso di un incontro coi rappresentanti delle associazioni santantoninesi al quale hanno partecipato anche Luca Bonello, presidente dell’associazione nazionale Vigili del Fuoco Volontari e Lorenzo Bruno, presidente della sezione di protezione civile della medesima associazione. Il Comune predisporrà il piano di sicurezza al quale la stessa amministrazione e le associazioni che organizzeranno eventi in piazza Libertà, piazza della Pace e Piazza Don Cantore, dovranno attenersi.
Negli ultimi mesi, ha ricordato il sindaco, a seguito della circolare Gabrielli e di altre analoghe prescrizioni che impegnano organizzatori di eventi in complesse procedure relative, da una parte alla responsabilità di Comune, Vigili del fuoco, polizia municipale, Prefettura, organizzatori, dall'altra ai servizi di ordine e sicurezza, sono insorti notevoli problemi nella preparazione delle manifestazioni, non solo per i Comuni ma anche per le associazioni. Da qui la scelta di predisporre un piano di sicurezza che chiarisca obblighi e ruoli.
«È inoltre indispensabile, come stabilito dalla circolare, che le associazioni si dotino di alcune competenze, ad esempio di primo soccorso o sull'uso degli estintori e noi, in collaborazione con l’associazione nazionale Vigili del Fuoco Volontari, siamo disponibili ad organizzare corsi di formazione», ha spiegato Susanna Preacco. I rappresentanti delle associazioni presenti all'incontro hanno dichiarato la loro totale disponibilità ad aderire all'iniziativa e a partecipare a questi corsi.
Il sindaco Susanna Preacco lo ha annunciato mercoledì 4 luglio nel corso di un incontro coi rappresentanti delle associazioni santantoninesi al quale hanno partecipato anche Luca Bonello, presidente dell’associazione nazionale Vigili del Fuoco Volontari e Lorenzo Bruno, presidente della sezione di protezione civile della medesima associazione. Il Comune predisporrà il piano di sicurezza al quale la stessa amministrazione e le associazioni che organizzeranno eventi in piazza Libertà, piazza della Pace e Piazza Don Cantore, dovranno attenersi.
Negli ultimi mesi, ha ricordato il sindaco, a seguito della circolare Gabrielli e di altre analoghe prescrizioni che impegnano organizzatori di eventi in complesse procedure relative, da una parte alla responsabilità di Comune, Vigili del fuoco, polizia municipale, Prefettura, organizzatori, dall'altra ai servizi di ordine e sicurezza, sono insorti notevoli problemi nella preparazione delle manifestazioni, non solo per i Comuni ma anche per le associazioni. Da qui la scelta di predisporre un piano di sicurezza che chiarisca obblighi e ruoli.
«È inoltre indispensabile, come stabilito dalla circolare, che le associazioni si dotino di alcune competenze, ad esempio di primo soccorso o sull'uso degli estintori e noi, in collaborazione con l’associazione nazionale Vigili del Fuoco Volontari, siamo disponibili ad organizzare corsi di formazione», ha spiegato Susanna Preacco. I rappresentanti delle associazioni presenti all'incontro hanno dichiarato la loro totale disponibilità ad aderire all'iniziativa e a partecipare a questi corsi.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|