6 giugno 2018
Lo sportello lavoro di Sant'Antonino sarà operativo dalla fine di giugno. Lo hanno spiegato nell'incontro organizzato martedì 5 giugno nella sala consiliare del palazzo comunale, il sindaco Susanna Preacco e l'amministratore delegato di Synergie Italia Giuseppe Garesio. L'iniziativa promossa dal Comune, che si avvale della collaborazione di Synergie Italia, specializzata nei servizi per la gestione delle risorse umane, con una filiale a Susa, la sesta agenzia del Paese in questo settore, ha l'obiettivo di aiutare i cittadini, in particolare i giovani, nella ricerca di un'occupazione. Naturalmente, il servizio si rivolge a tutti i valsusini e non solo a quelli che vivono a Sant'Antonino.
L'attività dello sportello sarà per il momento sperimentale e si svolgerà nel palazzo comunale di via Torino 95 una volta a settimana, il martedì o il giovedì, per tre ore. In maniera gratuita i consulenti di Synergie metteranno in rapporto la domanda con l'offerta: chi cerca un lavoro a partire dalla propria professionalità o anche senza averne alcuna, potrà esaminare con loro le eventuali offerte. Ma lo sportello non si limiterà a questo. I tecnici di Synergie aiuteranno coloro che cercano un'occupazione a scrivere correttamente un curriculum, ad affrontare in maniera produttiva un colloquio per ottenere un posto di lavoro, organizzeranno corsi di formazione mirati e forniranno ogni elemento utile all’inserimento nel mercato del lavoro e delle professioni.
Un incontro, al quale ha partecipato un uditorio numeroso, il consigliere comunale e regionale Antonio Ferrentino nonché alcuni sindaci valsusini che, spiega Susanna Preacco, è l'avvio di un percorso che rappresenta un'opportunità per coloro che cercano un'occupazione, in particolare i giovani, aspetto sul quale si è insistito molto. «Gli enti locali come il nostro non sono in grado di offrire posti di lavoro, ma possono creare le condizioni affinché chi li cerca sia messo nelle condizioni di trovarli. Questo sportello è una risorsa che mettiamo a disposizione, un'opportunità in più per i valsusini che, se funzionerà, se i cittadini ne usufruiranno, se sarà in grado di dare risposte, diventerà un servizio per sostenere e non lasciare solo chi è disoccupato per aver perso il posto di lavoro o chi non lo ha ancora trovato».
L'attività dello sportello sarà per il momento sperimentale e si svolgerà nel palazzo comunale di via Torino 95 una volta a settimana, il martedì o il giovedì, per tre ore. In maniera gratuita i consulenti di Synergie metteranno in rapporto la domanda con l'offerta: chi cerca un lavoro a partire dalla propria professionalità o anche senza averne alcuna, potrà esaminare con loro le eventuali offerte. Ma lo sportello non si limiterà a questo. I tecnici di Synergie aiuteranno coloro che cercano un'occupazione a scrivere correttamente un curriculum, ad affrontare in maniera produttiva un colloquio per ottenere un posto di lavoro, organizzeranno corsi di formazione mirati e forniranno ogni elemento utile all’inserimento nel mercato del lavoro e delle professioni.
Un incontro, al quale ha partecipato un uditorio numeroso, il consigliere comunale e regionale Antonio Ferrentino nonché alcuni sindaci valsusini che, spiega Susanna Preacco, è l'avvio di un percorso che rappresenta un'opportunità per coloro che cercano un'occupazione, in particolare i giovani, aspetto sul quale si è insistito molto. «Gli enti locali come il nostro non sono in grado di offrire posti di lavoro, ma possono creare le condizioni affinché chi li cerca sia messo nelle condizioni di trovarli. Questo sportello è una risorsa che mettiamo a disposizione, un'opportunità in più per i valsusini che, se funzionerà, se i cittadini ne usufruiranno, se sarà in grado di dare risposte, diventerà un servizio per sostenere e non lasciare solo chi è disoccupato per aver perso il posto di lavoro o chi non lo ha ancora trovato».
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|