2 settembre 2019
L'obiettivo è il recupero e la valorizzazione di una tradizione santantoninese: le pesche ripiene che durante la festa patronale erano preparate secondo una ricetta particolare e cotte nei forni dei panettieri. A giudicare dal numero dei partecipanti al concorso che ha premiato le migliori pesche ripiene secondo la ricetta santantoninese tramandata dagli anziani, lo scopo è stato raggiunto.
Domenica 1 settembre, in piazza Libertà, facevano bella mostra 17 teglie coi persi pien: una partecipazione alta, visto il debutto dell'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco.
Il premio riservato ai privati per la ricetta tradizionale è stato vinto da Emanuela Prati, mentre quello per la ricetta non tradizionale è andato a Nicoletta Tessarolo.
Il premio riservato alle associazioni per la ricetta tradizionale è stato vinto dall'associazione commercianti e quello per la ricetta non tradizionale dalla Pro loco.
Al termine della premiazione le pesche ripiene sono stati offerte gratuitamente al pubblico.
Molta la soddisfazione da parte del sindaco Susanna Preacco: «Questa iniziativa rappresenta l'evocazione di una memoria gastronomica ed è un'occasione per dare corpo all'identità del paese, recuperare la sua storia anche attraverso le tradizioni enogastronomiche. L'ottimo risultato di questa prima edizione, per il quale ringraziamo tutti coloro che vi hanno contribuito e i cittadini che hanno partecipato, dice che siamo sulla strada giusta».
Domenica 1 settembre, in piazza Libertà, facevano bella mostra 17 teglie coi persi pien: una partecipazione alta, visto il debutto dell'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco.
Il premio riservato ai privati per la ricetta tradizionale è stato vinto da Emanuela Prati, mentre quello per la ricetta non tradizionale è andato a Nicoletta Tessarolo.
Il premio riservato alle associazioni per la ricetta tradizionale è stato vinto dall'associazione commercianti e quello per la ricetta non tradizionale dalla Pro loco.
Al termine della premiazione le pesche ripiene sono stati offerte gratuitamente al pubblico.
Molta la soddisfazione da parte del sindaco Susanna Preacco: «Questa iniziativa rappresenta l'evocazione di una memoria gastronomica ed è un'occasione per dare corpo all'identità del paese, recuperare la sua storia anche attraverso le tradizioni enogastronomiche. L'ottimo risultato di questa prima edizione, per il quale ringraziamo tutti coloro che vi hanno contribuito e i cittadini che hanno partecipato, dice che siamo sulla strada giusta».
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|