4 novembre 2019
Il Comune, in collaborazione con la Croce Rossa e la Raf, organizza il 30 novembre dalle ore 8 alle ore 12 un corso per l'uso del defibrillatore con tecnici abilitati della Cri, aperto sia alle associazioni sia a singoli cittadini. Al termine del corso, riservato a massimo 24 partecipanti, verrà rilasciato un attestato di Bls-d Esecutore che certifica la capacità di usare l'apparecchiatura.
Il costo per partecipare al corso è di 40 euro. Iscrizione e pagamento devono avvenire entro il 25 novembre attraverso il sito www.formazionesanitapiemonte.it cliccando su "Corsi di formazione Aed" e cercando il corso nel motore di ricerca. Per informazioni, 340.2131533.
L'amministrazione comunale ricorda che ha provveduto all'installazione di defibrillatori nella palestra scolastica, nella palestra polivalente, alla Raf e alla scuola media. Inoltre, sottolinea l'importanza di quest'apparecchiatura, che in una situazione di emergenza può salvare la vita di chi è vittima di un arresto cardiaco. Ogni persona addestrata all'uso di un defibrillatore rappresenta quindi un valore aggiunto per la società perché ovunque si trovi potrà intervenire prontamente.
Il costo per partecipare al corso è di 40 euro. Iscrizione e pagamento devono avvenire entro il 25 novembre attraverso il sito www.formazionesanitapiemonte.it cliccando su "Corsi di formazione Aed" e cercando il corso nel motore di ricerca. Per informazioni, 340.2131533.
L'amministrazione comunale ricorda che ha provveduto all'installazione di defibrillatori nella palestra scolastica, nella palestra polivalente, alla Raf e alla scuola media. Inoltre, sottolinea l'importanza di quest'apparecchiatura, che in una situazione di emergenza può salvare la vita di chi è vittima di un arresto cardiaco. Ogni persona addestrata all'uso di un defibrillatore rappresenta quindi un valore aggiunto per la società perché ovunque si trovi potrà intervenire prontamente.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|