24 luglio 2019
Forse molti non lo sanno ma un tempo, per la festa patronale di Sant'Antonino, si preparavano le pesche ripiene che, essendo pochi in paese a possedere un forno, venivano portate dai panettieri per la cottura. Una tradizione che l'amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro loco, vuol far rinascere, recuperando una memoria gastronomica che è rappresentata dalla ricetta, tipica di Sant'Antonino. Da qui la Festa delle Pesche, che si svolgerà nel pomeriggio del 1 settembre, nell'ambito della festa patronale e che sarà caratterizzata da un concorso che premierà le migliori pesche ripiene secondo la ricetta santantoninese tramandata dagli anziani.
L'iniziativa è nata da un gruppo di volontari coordinato da Emanuela Spanò, consigliere comunale delegata all'associazionismo. «Attraverso il concorso vogliamo coinvolgere direttamente le associazioni e i cittadini», spiega. La Festa delle Pesche, aggiunge il sindaco Susanna Preacco, è un'occasione per dare corpo all'identità del paese, recuperare la sua storia anche attraverso le tradizioni enogastronomiche. Pensare ad una sagra dedicata a questo dolce è ancora presto. Intanto però, si comincia.
La manifestazione si svolgerà in piazza Libertà, dove saranno collocati i gazebo e i tavoli sui quali verranno esposte le teglie coi “persi pien”. Il concorso è diviso in tre categorie: associazioni e privati che dovranno attenersi alla ricetta tradizionale, e una riservata a coloro che vogliono preparare il dolce secondo ricette diverse. Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 29 agosto. Il modulo di iscrizione dovrà essere trasmesso, compilato in ogni parte, all’indirizzo e-mail comune.santantoninodisusa.to@legalmail.it oppure consegnato a mano presso l’ufficio commercio al primo piano.
A valutare i dolci, per l'aspetto e il gusto, sarà una giuria di esperti, ristoratori e panettieri. Scelta non casuale: era a loro che si rivolgeva chi doveva cuocere le pesche e non aveva il forno. I premi consistono in buoni che potranno essere spesi nei negozi di Sant'Antonino. Dopo la premiazione i “persi pien” verranno distribuiti gratuitamente al pubblico per un assaggio.
Sarà un'occasione per ricordare com'eravamo, dicono gli organizzatori, per riportare in vita una tradizione che sa di festa, di paese e di famiglia, attraverso il coinvolgimento dei cittadini.
L'iniziativa è nata da un gruppo di volontari coordinato da Emanuela Spanò, consigliere comunale delegata all'associazionismo. «Attraverso il concorso vogliamo coinvolgere direttamente le associazioni e i cittadini», spiega. La Festa delle Pesche, aggiunge il sindaco Susanna Preacco, è un'occasione per dare corpo all'identità del paese, recuperare la sua storia anche attraverso le tradizioni enogastronomiche. Pensare ad una sagra dedicata a questo dolce è ancora presto. Intanto però, si comincia.
La manifestazione si svolgerà in piazza Libertà, dove saranno collocati i gazebo e i tavoli sui quali verranno esposte le teglie coi “persi pien”. Il concorso è diviso in tre categorie: associazioni e privati che dovranno attenersi alla ricetta tradizionale, e una riservata a coloro che vogliono preparare il dolce secondo ricette diverse. Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 29 agosto. Il modulo di iscrizione dovrà essere trasmesso, compilato in ogni parte, all’indirizzo e-mail comune.santantoninodisusa.to@legalmail.it oppure consegnato a mano presso l’ufficio commercio al primo piano.
A valutare i dolci, per l'aspetto e il gusto, sarà una giuria di esperti, ristoratori e panettieri. Scelta non casuale: era a loro che si rivolgeva chi doveva cuocere le pesche e non aveva il forno. I premi consistono in buoni che potranno essere spesi nei negozi di Sant'Antonino. Dopo la premiazione i “persi pien” verranno distribuiti gratuitamente al pubblico per un assaggio.
Sarà un'occasione per ricordare com'eravamo, dicono gli organizzatori, per riportare in vita una tradizione che sa di festa, di paese e di famiglia, attraverso il coinvolgimento dei cittadini.
Allegati
- La ricetta dei persi pien[.pdf 122,07 Kb - 09/08/2019]
- Modulo di iscrizione[.doc 3,05 Mb - 09/08/2019]
- Regolamento concorso[.pdf 321,76 Kb - 09/08/2019 - 20/08/2019]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|