6 aprile 2019
Dopo aver sottoscritto, lo scorso anno, un patto di collaborazione in virtù del quale si prendono cura e valorizzano il giardino pubblico tra via Maisonetta e via Rocciamelone, gli ospiti del Centro socio terapico, replicano, stavolta insieme al Centro addestramento disabili, impegnandosi in attività di volontariato nella biblioteca comunale.
Mercoledì 3 aprile Marco Gillio, responsabile della cooperativa Il sogno di una cosa, che gestisce Cst e Cad, e Massimiliano Buttà, responsabile del settore lavori pubblici del Comune, hanno firmato il patto di collaborazione “Il Cst e il Cad in biblioteca” alla presenza del sindaco Susanna Preacco.
Il patto prevede la collaborazione nella cura e nella valorizzazione della biblioteca civica. In particolare, gli ospiti dei due organismi affiancheranno i volontari della biblioteca nell’erogazione del prestito, nella sostituzione dei libri negli scaffali e nella distribuzione dei libri nel Bookcrossing.
Come per gli altri patti di collaborazione, l’intervento previsto è realizzato in autonomia dalla cooperativa nel rispetto delle prescrizioni e precisazioni a cura dell’ufficio tecnico e i costi per lo svolgimento dell’intervento sono integralmente a suo carico.
L'amministrazione comunale ricorda che ”cittadini attivi” possono essere singoli santantoninesi o associazioni e il rapporto si può concretizzare in due direzioni: o su proposta dei santantoninesi o su quella dell'amministrazione comunale. I soggetti stringono così un patto di collaborazione che ha l'obiettivo di proteggere, conservare e manutenere i beni comuni urbani per garantire e migliorare la loro fruibilità e qualità. Il regolamento, scaricabile dal sito internet comunale, prevede anche il mecenatismo, come sostegno economico alle attività culturali o materiali che può tradursi in un contributo per la conservazione di un bene o per l'organizzazione di un evento.
Mercoledì 3 aprile Marco Gillio, responsabile della cooperativa Il sogno di una cosa, che gestisce Cst e Cad, e Massimiliano Buttà, responsabile del settore lavori pubblici del Comune, hanno firmato il patto di collaborazione “Il Cst e il Cad in biblioteca” alla presenza del sindaco Susanna Preacco.
Il patto prevede la collaborazione nella cura e nella valorizzazione della biblioteca civica. In particolare, gli ospiti dei due organismi affiancheranno i volontari della biblioteca nell’erogazione del prestito, nella sostituzione dei libri negli scaffali e nella distribuzione dei libri nel Bookcrossing.
Come per gli altri patti di collaborazione, l’intervento previsto è realizzato in autonomia dalla cooperativa nel rispetto delle prescrizioni e precisazioni a cura dell’ufficio tecnico e i costi per lo svolgimento dell’intervento sono integralmente a suo carico.
L'amministrazione comunale ricorda che ”cittadini attivi” possono essere singoli santantoninesi o associazioni e il rapporto si può concretizzare in due direzioni: o su proposta dei santantoninesi o su quella dell'amministrazione comunale. I soggetti stringono così un patto di collaborazione che ha l'obiettivo di proteggere, conservare e manutenere i beni comuni urbani per garantire e migliorare la loro fruibilità e qualità. Il regolamento, scaricabile dal sito internet comunale, prevede anche il mecenatismo, come sostegno economico alle attività culturali o materiali che può tradursi in un contributo per la conservazione di un bene o per l'organizzazione di un evento.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|