14 giugno 2019
«Le persone saranno al centro del nostro impegno, con la coscienza che i cittadini ci hanno affidato il governo del paese che eserciteremo col senso di responsabilità». Susanna Preacco, sindaco rieletto il 26 maggio, pronuncia queste parole dopo aver giurato fedeltà alla Repubblica, alla Costituzione e alle leggi dello Stato, inaugurando così il suo secondo mandato. Lo ha fatto ieri sera nella seduta di insediamento del nuovo Consiglio comunale di fronte a decine di santantoninesi venuti ad ascoltarla nella palestra della scuola media.
Parole che introducono la presentazione delle linee programmatiche dell'amministrazione che guida, e che non nascondono l'emozione di ritrovarsi ancora una volta a testimoniare il proprio impegno davanti ai cittadini. Un grande onore essere nuovamente sindaco di Sant'Antonino, ha spiegato, un paese che sarà ancora solidale e accogliente come lo è stato in passato, perché questo fa parte della sua identità.
«Continueremo ad occuparci del bene comune, avendo cura delle persone e del territorio, dando voce a tutti, promuovendo quella partecipazione che è stata testimoniata da cinquanta persone che si sono candidate e che hanno quindi messo la loro faccia e il loro impegno nella vita pubblica», ha detto il primo cittadino. L'amministrazione comunale continuerà a dare risposte ai cittadini attraverso scelte trasparenti e motivate e nel rispetto delle regole. «Perché una comunità senza regole non è una comunità giusta», ha spiegato.
Susanna Preacco e la sua maggioranza si impegneranno inoltre ad abbattere le distanze fra cittadini e istituzioni. «Non abbiamo la bacchetta magica ma lavoreremo duramente per realizzare ciò che abbiamo indicato nel nostro programma, affinché nessuno resti indietro e tutti abbiano risposte».
Il sindaco ha comunicato al Consiglio comunale la composizione della giunta. Rocco Franco, vice sindaco, si occuperà di politiche ambientali, politiche energetiche, igiene urbana, rapporti con le borgate; Antonio Ferrentino di lavori pubblici, demanio e patrimonio, politiche del lavoro, personale; Liliana Silvestri di politiche sociali e pari opportunità; Alessandro Audino, assessore esterno, di edilizia privata e urbanistica. Susanna Preacco trattiene per sé le deleghe al bilancio, alla cultura e al commercio.
Il primo cittadino ha inoltre affidato deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza. Giulia Salani: memoria storica, eventi istituzionali, Consiglio comunale dei ragazzi, politiche dell'inclusione, politiche giovanili; Jonathan Fazari: sport, politiche giovanili; Andrea Odiardo: protezione civile, verde pubblico, politiche energetiche; Armando Davì: politiche educative, servizi di assistenza scolastica; Emanuela Spanò: associazionismo, decoro urbano.
All'opposizione siedono Domenico Spataro, Donata Cappuccio e Andrea Andolfatto, guidati dal capogruppo Roberto Giuglard.
Parole che introducono la presentazione delle linee programmatiche dell'amministrazione che guida, e che non nascondono l'emozione di ritrovarsi ancora una volta a testimoniare il proprio impegno davanti ai cittadini. Un grande onore essere nuovamente sindaco di Sant'Antonino, ha spiegato, un paese che sarà ancora solidale e accogliente come lo è stato in passato, perché questo fa parte della sua identità.
«Continueremo ad occuparci del bene comune, avendo cura delle persone e del territorio, dando voce a tutti, promuovendo quella partecipazione che è stata testimoniata da cinquanta persone che si sono candidate e che hanno quindi messo la loro faccia e il loro impegno nella vita pubblica», ha detto il primo cittadino. L'amministrazione comunale continuerà a dare risposte ai cittadini attraverso scelte trasparenti e motivate e nel rispetto delle regole. «Perché una comunità senza regole non è una comunità giusta», ha spiegato.
Susanna Preacco e la sua maggioranza si impegneranno inoltre ad abbattere le distanze fra cittadini e istituzioni. «Non abbiamo la bacchetta magica ma lavoreremo duramente per realizzare ciò che abbiamo indicato nel nostro programma, affinché nessuno resti indietro e tutti abbiano risposte».
Il sindaco ha comunicato al Consiglio comunale la composizione della giunta. Rocco Franco, vice sindaco, si occuperà di politiche ambientali, politiche energetiche, igiene urbana, rapporti con le borgate; Antonio Ferrentino di lavori pubblici, demanio e patrimonio, politiche del lavoro, personale; Liliana Silvestri di politiche sociali e pari opportunità; Alessandro Audino, assessore esterno, di edilizia privata e urbanistica. Susanna Preacco trattiene per sé le deleghe al bilancio, alla cultura e al commercio.
Il primo cittadino ha inoltre affidato deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza. Giulia Salani: memoria storica, eventi istituzionali, Consiglio comunale dei ragazzi, politiche dell'inclusione, politiche giovanili; Jonathan Fazari: sport, politiche giovanili; Andrea Odiardo: protezione civile, verde pubblico, politiche energetiche; Armando Davì: politiche educative, servizi di assistenza scolastica; Emanuela Spanò: associazionismo, decoro urbano.
All'opposizione siedono Domenico Spataro, Donata Cappuccio e Andrea Andolfatto, guidati dal capogruppo Roberto Giuglard.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|