7 novembre 2019
Lo sportello lavoro voluto dall'amministrazione comunale e aperto dal 28 giugno del 2018 in collaborazione con Synergie Italia, specializzata nei servizi per la gestione delle risorse umane, con una filiale a Susa, continuerà la propria attività fino al termine del 2021. Lo ha deciso la giunta, prendendo atto dei buoni risultati di accesso da parte di chi cerca un lavoro. I dati di quest'anno non sono ancora disponibili ma la sensazione è buona, tale da giustificare una proroga del servizio. I consulenti di Synergie Italia fanno rilevare che alle aziende del territorio il progetto dello sportello piace: infatti, hanno ricevuto parecchi riscontri positivi.
In maniera gratuita i tecnici di Synergie mettono in rapporto la domanda con l'offerta: chi cerca un lavoro a partire dalla propria professionalità o anche senza averne alcuna, potrà esaminare con loro le eventuali offerte. Ma lo sportello non si limita a questo. Aiuta coloro che cercano un'occupazione a scrivere correttamente un curriculum, ad affrontare in maniera produttiva un colloquio per ottenere un posto di lavoro, organizzano corsi di formazione mirati e forniscono ogni elemento utile all’inserimento nel mercato del lavoro e delle professioni.
Questo sportello, spiega il sindaco Susanna Preacco, è una risorsa messa a disposizione, un'opportunità in più per i valsusini, che sta funzionando come servizio per sostenere e non lasciare solo chi è disoccupato per aver perso il posto di lavoro o chi non lo ha ancora trovato. Lo sportello è aperto giovedì mattina dalle ore 9 alle ore 11 nella sala consiliare del Comune. Per maggiori informazioni: Synergie Italia, Agenzia per il Lavoro, piazza Savoia, 3, Susa. Email: susa1@synergie-italia.it, telefono 0122.33169.
In maniera gratuita i tecnici di Synergie mettono in rapporto la domanda con l'offerta: chi cerca un lavoro a partire dalla propria professionalità o anche senza averne alcuna, potrà esaminare con loro le eventuali offerte. Ma lo sportello non si limita a questo. Aiuta coloro che cercano un'occupazione a scrivere correttamente un curriculum, ad affrontare in maniera produttiva un colloquio per ottenere un posto di lavoro, organizzano corsi di formazione mirati e forniscono ogni elemento utile all’inserimento nel mercato del lavoro e delle professioni.
Questo sportello, spiega il sindaco Susanna Preacco, è una risorsa messa a disposizione, un'opportunità in più per i valsusini, che sta funzionando come servizio per sostenere e non lasciare solo chi è disoccupato per aver perso il posto di lavoro o chi non lo ha ancora trovato. Lo sportello è aperto giovedì mattina dalle ore 9 alle ore 11 nella sala consiliare del Comune. Per maggiori informazioni: Synergie Italia, Agenzia per il Lavoro, piazza Savoia, 3, Susa. Email: susa1@synergie-italia.it, telefono 0122.33169.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|