8 novembre 2019
L'amministrazione comunale potenzia il Pedibus: non più solamente una volta al mese ma una volta la settimana, sempre il mercoledì. A questa decisione si è giunti, spiega il sindaco Susanna Preacco, dopo una riflessione sull'iniziativa, far raggiungere la scuola a piedi ai bimbi della primaria, a 14 anni dal suo debutto, e dal risultato positivo di un questionario inviato alle famiglie col quale si chiedeva il gradimento nei confronti del progetto.
Ecco quindi il passaggio dalla cadenza mensile a quella settimanale. Si comincia il 13 novembre, si prosegue il 27 novembre, il 4, 11 e 18 dicembre con le partenze immutate: alle 7,45 da piazza Don Cantore, dai Giardini Rocciamelone e da piazza della Pace.
Il Pedibus è un progetto al quale l'amministrazione comunale tiene in modo particolare. «È un percorso educativo-ambientale-didattico inserito all’interno dei progetti scolastici, a cui partecipano decine di bambini della scuola primaria, accompagnati da amministratori comunali e volontari, con tre percorsi diversi che si ricongiungono davanti alla scuola», ricorda il sindaco. Un modo per far socializzare ulteriormente i bambini e una piccola azione ambientale che dà loro e ai genitori un messaggio di educazione e di partecipazione attiva e consapevole alla soluzione dei problemi dell'ambiente e di tutela della salute.
Ecco quindi il passaggio dalla cadenza mensile a quella settimanale. Si comincia il 13 novembre, si prosegue il 27 novembre, il 4, 11 e 18 dicembre con le partenze immutate: alle 7,45 da piazza Don Cantore, dai Giardini Rocciamelone e da piazza della Pace.
Il Pedibus è un progetto al quale l'amministrazione comunale tiene in modo particolare. «È un percorso educativo-ambientale-didattico inserito all’interno dei progetti scolastici, a cui partecipano decine di bambini della scuola primaria, accompagnati da amministratori comunali e volontari, con tre percorsi diversi che si ricongiungono davanti alla scuola», ricorda il sindaco. Un modo per far socializzare ulteriormente i bambini e una piccola azione ambientale che dà loro e ai genitori un messaggio di educazione e di partecipazione attiva e consapevole alla soluzione dei problemi dell'ambiente e di tutela della salute.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|