2 luglio 2019
Dopo la ristrutturazione dei semafori su via Moncenisio e la realizzazione dell'attraversamento pedonale all'altezza del centro commerciale La Primula con relativo semaforo a chiamata, prosegue la realizzazione del progetto sulla sicurezza stradale. Negli scorsi giorni è stato installato sull'ex statale 25, proprio nel pressi del centro commerciale, un box arancione che ospiterà un autovelox. All'inizio della prossima settimana, analogo intervento verrà realizzato all'altezza nel negozio Vodafone. Terminati i lavori, entreranno in funzione le apparecchiature che registrano la velocità dei veicoli, consentendo di sanzionare chi viola i limiti indicati nei cartelli stradali.
«Abbiamo scelto di collocare gli autovelox ai due ingressi del paese perché, proprio in quei tratti, le auto procedono spesso a velocità elevate, col rischio di gravi incidenti, com'è purtroppo già avvenuto», spiega il sindaco Susanna Preacco. In particolare, la zona davanti al centro commerciale ha la necessita di essere messa ulteriormente in sicurezza, considerato il traffico di coloro che vi si recano a fare acquisti. Che le auto viaggino a velocità molto elevata nel tratto dell'ex statale prima del paese è un fatto incontrovertibile e l'unico modo per risolvere o limitare il problema è l'adozione degli autovelox, oltre a fare appello al senso di responsabilità degli automobilisti.
Gli autovelox, che si auspica quindi abbiano anche una funzione deterrente inducendo i conducenti dei veicoli a ridurre la velocità, saranno gestiti dalla polizia municipale santantoninese.
«Abbiamo scelto di collocare gli autovelox ai due ingressi del paese perché, proprio in quei tratti, le auto procedono spesso a velocità elevate, col rischio di gravi incidenti, com'è purtroppo già avvenuto», spiega il sindaco Susanna Preacco. In particolare, la zona davanti al centro commerciale ha la necessita di essere messa ulteriormente in sicurezza, considerato il traffico di coloro che vi si recano a fare acquisti. Che le auto viaggino a velocità molto elevata nel tratto dell'ex statale prima del paese è un fatto incontrovertibile e l'unico modo per risolvere o limitare il problema è l'adozione degli autovelox, oltre a fare appello al senso di responsabilità degli automobilisti.
Gli autovelox, che si auspica quindi abbiano anche una funzione deterrente inducendo i conducenti dei veicoli a ridurre la velocità, saranno gestiti dalla polizia municipale santantoninese.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|