6 febbraio 2025
Sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn: dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese”, la ricca rassegna culturale che coinvolge 33 comuni delle valli di Susa, Chisone, Sangone e Germanasca a cura dei Parchi Alpi Cozie e dell’Associazione Chambra d’Oc.
Appuntamento nel nostro Comune Sabato 15 febbraio 2025 alle ore 17,00 presso la Palestra scuole medie - Sant'Antonino di Susa: un incontro dedicato alla Courenta delle Valli di Lanzo!
Stage di danza con Blu l'Azard e Lo Stivale che Balla, apericena a cura della Pro Loco (12 euro; per
prenotazioni +39 349 316 0095 e +39 340 051 0235) e proiezione del documentario di Andrea Fantino
Stage di danza con Blu l'Azard e Lo Stivale che Balla, apericena a cura della Pro Loco (12 euro; per
prenotazioni +39 349 316 0095 e +39 340 051 0235) e proiezione del documentario di Andrea Fantino
Allegati
- Guarda la locandina dell'evento[.pdf 8,04 Mb - 06/02/2025]
- Rassegna mese di febbraio[.pdf 121,1 Kb - 06/02/2025]
- Eventi[.pdf 1,23 Mb - 06/02/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|