Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Carta Dedicata a te

31 ottobre 2025

Con Decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste del 30 luglio 2025, pubblicato nella G.U. n. 186 del 12 agosto 2025, recante "Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall'art. 1, commi 103 e 104 della legge 30 dicembre 2024 n. 207", sono stati definiti i criteri di individuazione dei beneficiari del contributo economico denominato "Carta Dedicata a te” 2025.

La “Carta Dedicata a te” 2025 è una Carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a nuclei familiari (con almeno 3 componenti) in possesso dei seguenti requisiti:

- iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente (anagrafe comunale);
- titolarità di una certificazione ISEE ordinaria in corso di validità, con indicatore non superiore a € 15.000,00.

In modo particolare i nuclei sono individuati sulla base dei seguenti criteri, in ordine di priorità decrescente:

1) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011 - priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007 - priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
3) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti - priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Attenzione
: il contributo non spetta ai nuclei già percettori di Assegno di Inclusione, Reddito di Cittadinanza; Carta Acquisti; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o locale). Non spetta inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: nuova assicurazione sociale per l’impiego – NASPI o indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni- CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

La “Carta Dedicata a te” 2025, rilasciata da Poste Italiane, è nominativa e contiene un contributo di € 500,00 uguale per tutti i nuclei beneficiari. Potrà essere usata dal momento del ritiro presso gli Uffici Postali fino al 28 febbraio 2026, fatta salva la necessità di effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025.

Per il Comune di Sant’Antonino di Susa, l'I.N.P.S. ha comunicato l'erogazione di nr. 45 carte solidali, i cui beneficiari sono stati individuati direttamente dall'Istituto sulla base dei requisiti previsti dal Decreto Ministeriale del 30 luglio 2025.

Il Comune provvede ad informare le famiglie aventi diritto.

L’elenco dei beneficiari della carta viene unito alla presente indicando, per ciascuno di essi, il numero di protocollo dell’ISEE.

Il contributo è destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell'allegato 1 del decreto), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.

La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio.
Trattandosi quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.





Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Dott. Alberto Cane
Personale Gabriella Micellone
Claudia Milena Sada
Indirizzo Via Torino n. 95
Telefono 011.9639923 - 011.9639924
Email anagrafe@comune.santantoninodisusa.to.it
PEC demografici.santantonino@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì e mercoledì 10.30 - 12.30 / 16.30 - 17.30
Martedì, giovedì, venerdì 10.30 - 12.30
Sabato 10.00 - 12.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri