6 settembre 2019
Si chiama “Paesi tra le righe” il progetto per l'impiego di volontari in servizio civile al quale il Comune di Sant'Antonino ha aderito nell'ambito del bando pubblicato dalla Città Metropolitana relativo alla selezione di 128 giovani. Quest'anno il tema del progetto riguarda il patrimonio storico, artistico e culturale ed è la cura e conservazione delle biblioteche. Nel caso di Sant'Antonino la biblioteca civica “G. Ferrero” situata in locali comunali di fronte al Municipio.
Obiettivi del progetto elaborato dall'amministrazione comunale e finanziato dal Servizio civile nazionale, migliorare la fruizione del patrimonio librario, per favorirne la fruizione e fare in modo che la biblioteca sia percepita come una realtà attuale, viva e partecipata, in crescita, capace di rispondere ai bisogni in continuo cambiamento e adatti per ogni età, è necessaria una buona gestione del patrimonio librario. Inoltre, attuare, con l’aiuto dei volontari che operano nella biblioteca, una maggior integrazione delle diverse culture sul territorio, compresi i cittadini stranieri ed i migranti residenti sul territorio santantoninese. I dettagli sono contenuti nel progetto.
I volontari sono due, che opereranno per 12 mesi per un impegno complessivo di 1.145 ore. È previsto un assegno mensile di 439.50 euro. Il servizio civile è riconosciuto quale credito formativo da parte di alcune facoltà universitarie. I giovani che vogliono presentare la propria candidatura devono possedere i seguenti requisiti: aver compiuto 18 anni e non aver superato i 28 (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; essere cittadini italiani, di altri Paesi dell'Unione europea o non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia; non aver riportato condanne penali o avere carichi pendenti in corso. Occorre inoltre possedere almeno il diploma di scuola media superiore e la patente di tipo B.
Da quest'anno la presentazione delle domande avviene esclusivamente on line attraverso una apposita piattaforma. Al fondo di questa pagina è possibile scaricare il bando, il progetto e accedere alla piattaforma. La scadenza per la presentazione delle domande è il 17 ottobre alle ore 14.
Obiettivi del progetto elaborato dall'amministrazione comunale e finanziato dal Servizio civile nazionale, migliorare la fruizione del patrimonio librario, per favorirne la fruizione e fare in modo che la biblioteca sia percepita come una realtà attuale, viva e partecipata, in crescita, capace di rispondere ai bisogni in continuo cambiamento e adatti per ogni età, è necessaria una buona gestione del patrimonio librario. Inoltre, attuare, con l’aiuto dei volontari che operano nella biblioteca, una maggior integrazione delle diverse culture sul territorio, compresi i cittadini stranieri ed i migranti residenti sul territorio santantoninese. I dettagli sono contenuti nel progetto.
I volontari sono due, che opereranno per 12 mesi per un impegno complessivo di 1.145 ore. È previsto un assegno mensile di 439.50 euro. Il servizio civile è riconosciuto quale credito formativo da parte di alcune facoltà universitarie. I giovani che vogliono presentare la propria candidatura devono possedere i seguenti requisiti: aver compiuto 18 anni e non aver superato i 28 (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; essere cittadini italiani, di altri Paesi dell'Unione europea o non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia; non aver riportato condanne penali o avere carichi pendenti in corso. Occorre inoltre possedere almeno il diploma di scuola media superiore e la patente di tipo B.
Da quest'anno la presentazione delle domande avviene esclusivamente on line attraverso una apposita piattaforma. Al fondo di questa pagina è possibile scaricare il bando, il progetto e accedere alla piattaforma. La scadenza per la presentazione delle domande è il 17 ottobre alle ore 14.
Allegati
- Il bando del servizio civile[.pdf 384,19 Kb - 06/09/2019]
- Il progetto di Sant'Antonino[.pdf 201 Kb - 06/09/2019]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Assessore | Andrea ANDOLFATTO | ||||||
Responsabile | Dott. Alberto Cane | ||||||
Personale | Teresina Floris | ||||||
Indirizzo | Via Torino n. 95 | ||||||
Telefono |
011.9639929 |
||||||
segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
segreteria.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|