vai al contenuto vai al menu principale

OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO CAUSA PANDEMIA: TERMINE AL 31 MARZO 2022 DELL’ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL CANONE UNICO PATRIMONIALE

29 aprile 2022

La Legge n. 15 del 25.02.2022, a seguito della cessazione dello stato di emergenza sanitaria, ha introdotto sostanziali modifiche alle condizioni agevolative vigenti sino al 31 marzo 2022, che qui di seguito si riassumono.

ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE:
  • dal 01.04.2022 le occupazioni del suolo pubblico per dehors sono assoggettate al pagamento del canone unico patrimoniale.
  • sino al 30 giugno le comunicazioni di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico/privato o di ampliamento, potranno comunque essere ancora trasmesse con modalità semplificata (comunicazione in esenzione di marca da bollo con allegata planimetria della nuova occupazione o ampliamento di quella preesistente). Nel caso di conferma delle strutture già precedentemente autorizzate nel periodo di emergenza sanitaria (stesse modalità, dimensioni e strutture) sarà sufficiente una comunicazione in carta semplice.
  • a partire dal 01.07.2022, in assenza di ulteriori proroghe governative delle suddette norme, gli esercizi che abbiano occupato il suolo in virtù della comunicazione semplificata dovranno obbligatoriamente optare per una delle seguenti scelte:
  1.  rimuovere totalmente gli arredi costituenti il dehor e ripristinare la corrispondente area allo stato precedente l’occupazione
  2.  ottenere l’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico per il dehor, presentando regolare istanza tramite il SUAP delle Valli. Si ricorda che l’allestimento del dehor costituisce sempre ampliamento della superficie di somministrazione, indipendentemente dal numero dei giorni di occupazione e che pertanto tale pratica dovrà comprendere anche la SCIA di ampliamento nonché la notifica sanitaria.
_____________________________________________________________________________________________________________________
ATTIVITÀ ARTIGIANE ALIMENTARI (pizza al taglio, kebab, pasticcerie, etc.):

  • dal 01.04.2022 le occupazioni del suolo pubblico per dehors sono assoggettate al pagamento del canone unico patrimoniale.
  • sino al 30 giugno le comunicazioni di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico/privato o di ampliamento, potranno comunque essere ancora trasmesse con modalità semplificata (comunicazione in esenzione di marca da bollo con allegata planimetria della nuova occupazione o ampliamento di quella preesistente). Nel caso di conferma delle strutture già precedentemente autorizzate nel periodo di emergenza sanitaria (stesse modalità, dimensioni e strutture) sarà sufficiente una comunicazione in carta semplice.
  • a partire dal 01.07.2022, in assenza di ulteriori proroghe governative delle suddette norme, gli esercizi che abbiano occupato il suolo in virtù della comunicazione semplificata dovranno rimuovere totalmente gli arredi costituenti il dehor e ripristinare la corrispondente area allo stato precedente l’occupazione in quanto per tali attività non è consentito il consumo sul posto degli alimenti.
_______________________________________________________________________________________________________________________
Si invitano pertanto gli esercenti interessati a presentare tempestivamente tramite Pec all’indirizzo comune.santantoninodisusa.to@legalmail.it    la domanda semplificata (per le nuove occupazioni o modifica del dehor preesistente) o la comunicazione di conferma (stesse modalità, dimensioni e strutture già autorizzate precedentemente) secondo i moduli allegati.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Assessore Andrea ANDOLFATTO
Responsabile Dott. Alberto Cane
Personale Teresina Floris
Indirizzo Via Torino n. 95
Telefono 011.9639929
Email segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it
PEC segreteria.santantonino@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì e mercoledì 10.30 - 12.30 / 16.30 - 17.30
Martedì, giovedì, venerdì 10.30 - 12.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)