15 novembre 2024
Il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche P.E.B.A. è lo strumento finalizzato ad individuare tutti quegli interventi ritenuti prioritari per garantire un ottimale livello di accessibilità in sicurezza ed autonomia di edifici pubblici e spazi urbani.
Il Piano mira a costituire uno strumento di pianificazione e programmazione degli interventi necessari per il miglioramento dell’accessibilità, a partire dall’analisi dello stato dei luoghi per arrivare a definire ed identificare gli interventi correttivi e possibili soluzioni.
A livello operativo il PEBA si riferisce agli edifici pubblici e agli spazi aperti pubblici.
Il PEBA relativo all’ambito edilizio analizza gli edifici di competenza dell’Ente, verificandone il livello di accessibilità e proponendo gli eventuali interventi di adeguamento.
Il PEBA relativo all’ambito urbano analizza gli spazi pubblici di competenza dell’Ente, in particolar modo quegli ambiti maggiormente consolidati in cui si concentrano un elevato numero di servizi pubblici ed elementi attrattori, verificandone le condizioni di accessibilità e proponendo gli eventuali interventi di adeguamento.
Il Piano mira a costituire uno strumento di pianificazione e programmazione degli interventi necessari per il miglioramento dell’accessibilità, a partire dall’analisi dello stato dei luoghi per arrivare a definire ed identificare gli interventi correttivi e possibili soluzioni.
A livello operativo il PEBA si riferisce agli edifici pubblici e agli spazi aperti pubblici.
Il PEBA relativo all’ambito edilizio analizza gli edifici di competenza dell’Ente, verificandone il livello di accessibilità e proponendo gli eventuali interventi di adeguamento.
Il PEBA relativo all’ambito urbano analizza gli spazi pubblici di competenza dell’Ente, in particolar modo quegli ambiti maggiormente consolidati in cui si concentrano un elevato numero di servizi pubblici ed elementi attrattori, verificandone le condizioni di accessibilità e proponendo gli eventuali interventi di adeguamento.
Di seguito si riportano la Deliberazione di Giunta Comunale n.63 del 13/11/2024 di ADOZIONE del P.E.B.A. e gli elaborati che compongono il Piano.
Allegati
- D.G.C. n. 63 del 13.11.2024[.pdf 300,34 Kb - 15/11/2024]
- Relazione Illustrativa[.pdf 4,39 Mb - 15/11/2024]
- Scheda viabilità[.pdf 16,52 Mb - 15/11/2024]
- Scheda edifici e spazi pubblici[.pdf 26,37 Mb - 15/11/2024]
- Glossario interventi[.pdf 6,15 Mb - 15/11/2024]
- Tavola_1[.pdf 13,31 Mb - 15/11/2024]
- Tavola_2[.pdf 13,26 Mb - 15/11/2024]
- Locandina[.pdf 10,67 Mb - 15/11/2024]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||
Assessore | Roberto GIUGLARD | ||||||
Responsabile | geom. Massimiliano BUTTÀ | ||||||
Personale | geom. Claudia CHIAPUSSO | ||||||
Indirizzo | Via Torino 95 | ||||||
Telefono |
011.9639933 - 011.9639934 |
||||||
chiapusso@comune.santantoninodisusa.to.it |
|||||||
PEC |
ediliziaprivata.santantonino@pec.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|